Il nostro asilo
Il nostro asilo ha la caratteristica di essere un open space di circa 120 mq costituito da zone ben distinte ma non separate tra loro.
L'atrio è uno spazio in cui i genitori o i nonni possono cambiare in entrata e in uscita i loro bambini e depositare negli armadietti gli effetti personali.
Lo spazio "gioco libero" è indicato per i giochi di imitazione e/o legati alla lettura di fiabe.
L'angolo morbido comprende materassi colorati e un mobile primi passi per aiutare i bambini più piccoli nella loro crescita motoria.
Tavolini e seggioline a misura sono utilizzati per il momento del pranzo e delle merende; una volta puliti sono messi a disposizione per attività di manipolazione o grafico-pittoriche.
La "stanza delle farfalle" è dedicata al momento della nanna e durante il giorno utilizzata per giochi strutturati e percorsi di psicomotricità.
Infine il bagno è suddiviso in tre zone comunicanti: l'angolo del fasciatoio e del lavello con doccina per l'igiene e il cambio intimo dei più piccoli, lavandini a misura e due piccoli water per educare gradualmente i bambini più grandi a diventare autonomi.
Il nostro asilo
Il nostro asilo ha la caratteristica di essere un open space di circa 120 mq costituito da zone ben distinte ma non separate tra loro.
L'atrio è uno spazio in cui i genitori o i nonni possono cambiare in entrata e in uscita i loro bambini e depositare negli armadietti gli effetti personali.
Lo spazio "gioco libero" è indicato per i giochi di imitazione e/o legati alla lettura di fiabe.
L'angolo morbido comprende materassi colorati e un mobile primi passi per aiutare i bambini più piccoli nella loro crescita motoria.
Tavolini e seggioline a misura sono utilizzati per il momento del pranzo e delle merende; una volta puliti sono messi a disposizione per attività di manipolazione o grafico-pittoriche.
La "stanza delle farfalle" è dedicata al momento della nanna e durante il giorno utilizzata per giochi strutturati e percorsi di psicomotricità.
Infine il bagno è suddiviso in tre zone comunicanti: l'angolo del fasciatoio e del lavello con doccina per l'igiene e il cambio intimo dei più piccoli, lavandini a misura e due piccoli water per educare gradualmente i bambini più grandi a diventare autonomi.